Skip to main content
Irizar e-mobility presente all'European Mobility Expo 2024 di Strasburgo

Irizar e-mobility presente all'European Mobility Expo 2024 di Strasburgo

Irizar e-mobility è presente alla fiera European Mobility Expo 2024, che si tiene dal 1 al 3 ottobre nella città francese di Strasburgo. Presso lo stand è esposto un Irizar ie tram lungo 12 metri, il veicolo di punta dell'azienda. 

European Mobility Expo è un evento biennale focalizzato sul trasporto pubblico che riunisce le principali aziende e organizzazioni del settore della mobilità sostenibile. 

Irizar e-mobility invita i partecipanti alla fiera al proprio stand n. 14, situato nel padiglione 1, dove potranno visitare l'autobus elettrico Irizar ie tram lungo 12 metri. Questo autobus, in particolare, è di proprietà di Orleans Métropole e appartiene all'ultimo lotto di ordini effettuati. 

L’anno scorso, Orleans Métropole ha scelto ancora una volta gli ie tram di Irizar e-mobility. Dopo l'impiego di 29 ie tram da 12 metri nel 2021, Orleans Métropole si è affidata ancora una volta ai veicoli elettrici Irizar e-mobility e ha ripetuto l'ordine, questa volta per altre sette unità (stesso modello e stessa lunghezza). 

Anche quest'anno la Comunità di agglomerazione dei Paesi Baschi ha scelto nuovamente gli ie tram elettrici di Irizar e-mobility.  Sette unità da 18 metri di lunghezza e quattro da 12 metri. Questi nuovi veicoli vanno ad aggiungersi ai diciotto ie tram che circolano in questa regione francese dal 2019.

Entrambe le città si affidano ancora una volta alle soluzioni di elettromobilità di Irizar e-mobility, mentre, a Parigi, la RATP ha messo in circolazione quest'anno i primi ie ​​bus da 12 metri (in totale saranno 60 autobus).

Il design innovativo e moderno dell'ie tram ha affascinato numerose città in tutto il mondo e possiamo vederlo circolare in città come Madrid (Spagna), Barcellona (Spagna), Londra (Inghilterra), Ginevra (Svizzera), Merida (Messico), Bayonne (Francia) o Sciaffusa (Svizzera). 

All'interno della propria gamma di prodotti, Irizar e-mobility dispone inoltre del modello Irizar ie bus disponibile nelle versioni da 10, 12 e 18 metri. Un veicolo il cui design si avvicina alle caratteristiche estetiche dei pullman Irizar. Per il design degli interni, sebbene la versione standard abbia delle caratteristiche più classiche, è possibile integrare alcune delle opzioni dell'Irizar ie tram; tra cui lunotti bassi, illuminazione laterale o schermi nelle postazioni.

Dall’inizio di quest’anno, l’azienda consegna ai propri clienti la sua nuova generazione di autobus elettrici. Questa nuova generazione presenta miglioramenti in termini di sicurezza, integrando la nuova normativa GSR2 ADAS, che a sua  volta contempla la sicurezza informatica del veicolo.  Dispone, inoltre, di una rinnovata generazione di batterie con consumi inferiori e maggiore autonomia, che migliora di un 30%  l'energia disponibile nelle fasi BOL ed EOL. Il nuovo sistema di trazione, dal design più leggero e compatto, riduce il peso fino al 26% e integra inoltre un nuovo HMI digitale che consente la massima personalizzazione.

Nuovi autobus elettrici di Irizar e-mobility per la rete Bibus nella Brest Métropole, in Bretagna 

Irizar e-mobility ottiene un altro contratto per la fornitura di autobus elettrici in una nuova metropoli francese. RATP Dev, operatore della rete Bibus per conto di Brest Métropole, inizierà a mettere in circolazione dieci nuovi autobus elettrici Irizar a metà luglio 2025.

L'operatore ha optato per il modello di autobus Irizar ie, lungo 12 metri. Questo autobus è caratterizzato da efficienza, silenziosità e accessibilità. Sarà provvisto di batterie Irizar di ultima generazione da 470 kWh. L'autobus ha tre porte, una rampa elettrica, 24 posti a sedere e due posti per sedie a rotelle.

"Dopo la recente richiesta da parte della Comunità di agglomerazione dei Paesi Baschi, siamo lieti di annunciare la firma di questo nuovo contratto con RATP Dev a nome di Brest Métropole. La Francia è un paese importante per noi. Sono già più di 200 gli autobus elettrici Irizar che circolano in diverse città francesi. Noi di Irizar e-mobility ci impegniamo ad offrire a Brest Métropole tutto il nostro sostegno. Non vediamo l'ora di accompagnarli nella loro trasformazione verso città più verdi e a emissioni zero", commenta Iñigo Etxeberria, Direttore Generale di Irizar e-mobility.

Irizar e-mobility consegna il suo autobus elettrico Nº 1000

Irizar e-emobility consegnerà a breve il suo autobus N° 1000. Un dato importante, considerando che l'azienda basca è nata appena otto anni fa. "Il Veicolo n. 1000 per noi è più di un numero, significa fatica, lavoro di squadra e impegno di tutte le persone che fanno parte di questa grande azienda. Siamo un’azienda di medie dimensioni, con produzione locale, che compete in un mercato internazionale con grandi marchi. "L'innovazione e la tecnologia sono la chiave per stare al passo con questo mercato molto esigente. Continuiamo a lavorare su nuove generazioni di veicoli e batterie per adattarci alle esigenze degli operatori e del mercato”, commentava una settimana fa Iñigo Etxeberria, direttore generale di Irizar e-mobility. 

Gli Irizar ie bus circolano a Strasburgo dal 2020

Vale infine la pena ricordare che, dalla fine del 2020, nella città ospitante di questa fiera EuMo 2024 circolano 49 autobus elettrici di Irizar e-mobility. L’Eurometropole di Strasburgo si è affidata agli autobus elettrici Irizar e-mobility per implementare un trasporto pienamente sostenibile nella propria città. Il modello scelto è l'Irizar ie bus, lungo 12 metri. 

Irizar e-mobility continua la propria espansione internazionale. Città come Londra, Parigi, Barcellona o Madrid hanno trasformato la loro flotta di autobus integrando veicoli elettrici di Irizar e-mobility. Questi veicoli elettrici hanno varcato anche l'oceano, raggiungendo il Messico, dove da giugno di quest'anno trentatré Irizar ie tram circolano per le strade di Merida, nello Stato dello Yucatán.